Cari soci della SAT Chiasso e Amici della montagna,
è con grande piacere che vi presentiamo il programma ufficiale delle nostre attività per il nuovo anno.
Le proposte comprendono le diverse discipline da praticare durante tutte le stagioni dell’anno, in prevalenza nella regione del Cantone Ticino, con gite,
escursioni, ascensioni, visite e incontri conviviali.
Riteniamo importante, oltre la fatica e lo sforzo fisico, la condivisione di emozioni e la scoperta di nuovi itinerari immersi nella natura e fuori dal caos cittadino.
Vi aspettiamo entusiasti per creare nuove amicizie e per trascorrere dei piacevoli momenti in compagnia tra le nostre magnifiche montagne e nella nostra bellissima rinnovata Capanna Alpe Sponda.
Un arrivederci e grazie ancora a tutti i volontari che hanno partecipato ad organizzare e proporre il programma delle attività per la stagione 2025 .
Il Comitato e i volontari del gruppo attività e gruppo capanna.
Iscrizioni
Il presente programma può subire delle variazioni. Informiamo i soci che è possibile che vengano organizzate gite aperte a tutti in aggiunta a quelle inserite nel programma. Per ottenere informazioni in merito siete invitati a telefonare o a recarvi in sede il giovedì sera o a consultare il sito www.satchiasso.ch
Cari soci,
Dal 2013 tutti i partecipanti alle nostre gite ricevono di volta in volta una dichiarazione standard da parte del capogita, con lo scopo di meglio definire i vari gradi di rischio e responsabilità, così come le rispettive coperture assicurative.
Sarà richiesta la sottoscrizione di questo testo da parte di ogni partecipante. Con la sottoscrizione si accetta e si concorda che la responsabilità di chi organizza l’attività è limitata alla colpa grave. Il responsabile (capo-gita, capo-corso o capo-escursione ecc.), può infatti essere chiamato a rispondere unicamente nei casi di colpa grave.
In generale i partecipanti dovranno essere assicurati privatamente contro gli infortuni; è altresì auspicabile l’estensione di una copertura assicurativa aggiuntiva che copra eventuali danni arrecati ad altri partecipanti alle attività sportive.
È risaputo che, pur adottando tutte le precauzioni del caso, le attività proposte nel presente programma gite possono essere causa di incidenti e, a volte, portare a controversie assicurative e legali.
Per esemplificare in maniera efficace il concetto di colpa grave, possiamo dire che la stessa si identifica con l’espressione: “come ha potuto!”. La colpa lieve si concretizza con l’espressione: “avrebbe dovuto!”.
Per ogni ulteriore informazioni relativa a questo contesto potete rivolgervi alla nostra commissione tecnica.
Pronto intervento |
Tel. 117 |
REGA |
Tel. 1414 |
Previsioni meteorologiche |
Tel. 162 |
Bollettino valanghe |
Tel. 0800800187 |
App |
Emissione di un segnale visivo (lampo, oggetto sventolato) sei volte in un minuto, un minuto di attesa, ripetizione dei segnali.
Emissione di un segnale acustico (grido, fischio) sei volte in un minuto, un minuto di attesa, ripetizione dei segnali.
Risposta di segnale ricevuto: emissione di un segnale visivo o acustico tre volte in un minuto, un minuto di attesa, ripetizione dei segnali.
Scialpinismo e Sci di fondo
Racchette
Arrampicata
Alpinismo
Rampichino
Escursionismo
Gruppo seniori
Eventi