Iscrizione tramite contatto del capogita
Partenza dai posteggi di Spluegen. Salita di ca. 1100m. Difficoltà PD.
Alessandro Migliosi
0041 79 340 02 39
Cima di 2'731 m. Partenza dal paese di Splügen, salita esposta a nord est / est, di 1'270 mt di dislivello, con difficoltà PD+. Discesa dalla via di salita. Tempo totale di salita e discesa 4.5 h
Alessandro Valenti
0041 79 247 07 68
Teoria serale sala riunioni scuola commerciale Chiasso ore 19.00. Pianificazione gita sci escursionistica. Il costo sarà stabilito a dipendenza dei moduli a cui il singolo partecipa. I moduli del corso non sono vincolati uno con l?altro.
Mauro Raimondi
Daniela Maggi
maggidan13@gmail.com
Indicato per principianti ed iniziati. Con l'aiuto di due monitori scopriremo la tecnica classica e lo skating. Si svolgeranno momenti di teoria e di pratica per un costo di CHF 120.-, giornaliere escluse. Luogo da definire secondo innevamento (Ticino/Grigioni).
Lorella Vagni 0041 76 583 97 41
Teoria serale sala riunioni scuola commerciale Chiasso ore 19:00. Lettura ed interpretazione meteorologia.
Mauro Raimondi
Daniela Maggi
maggidan13@gmail.com
Introduzione tecnica fuori pista in pista battuta. Luogo da definire.
Mauro Raimondi
Daniela Maggi
maggidan13@gmail.com
Seconda giornata del corso dopo la prima del 18 gennaio.
Lorella Vagni 0041 76 583 97 41
Introduzione tecnica fuori pista in pista battuta. Luogo da definire.
Mauro Raimondi
Daniela Maggi
maggidan13@gmail.com
Meta da definire in base all'innevamento. Per medi sciatori alpinisti. Iscrizione entro il 31/01/25.
Eros Valsangiacomo 0041 91 682 33 28 - Sandra Valsangiacomo 0041 79 603 28 20
Da Airolo Luina salita a Boschetto, Puntine lungo la val Canariscio salita in vetta in circa 5 ore. PD+, dislivello 1380.
Luigi Rigamonti e Guido De Angeli
guido.deangeli@bluewin.ch
Gita sci escursionismo con lettura dei terreni. Luogo da definire.
Mauro Raimondi
Daniela Maggi
maggidan13@gmail.com
Gita sci escursionismo e ricerca persone (apparecchio ricerca persone, sonda e pala). Luogo da definire.
Mauro Raimondi
Daniela Maggi
maggidan13@gmail.com
Cima di 2'773 m. Partenza dalla strada del passo del Lucomagno passando dall?Alpe Gana (1820 m). attraverso Gana Bubaira (2091 m), il Lago dei Canali (2180 m) fino alla vetta delle Pipe (2667 m) continuando sottocresta nel pendio nord-est, fino al deposito sci.(circa 2740 m) in base alle condizioni del pendio nevoso si procede su neve attraverso roccette sparse sino in vetta. Salita di 960 mt di dislivello con difficoltà AD+ / Salita e discesa in 6 ore / / Esposizione Nord / Est. Prevedere l'uso di piccozza e ramponi
Alessandro Valenti
0041 79 247 07 68
Dalla stazione della funivia del Gemsstock (2950 m) si scende alla Vermigelhütte (PD, 900 m) da dove si sale alla forcella del Glatscher da Maighels da dove si raggiungono le cime del Piz Borel del Piz Ravetsch (PD, 1030 m).
Guido De Angeli e Luigi Rigamonti
guido.deangeli@bluewin.ch
Sabato salita (3h ca.) da Hinterrhein e pernottamento alla Zapporthütte. Domenica salita in ca. 4h in vetta. Difficoltà AD
Alessandro Migliosi e Mauro Raimondi
0041 79 340 02 39
Scialpinismo e Sci di fondo
Racchette
Arrampicata
Alpinismo
Rampichino
Escursionismo
Gruppo seniori
Eventi