Programma 2025

Programma Marzo 2025

Iscrizione tramite contatto del capogita

Sabato 1 marzo / Racchette

Ciaspolata al Lucomagno

Partenza dai posteggi del centro Pro Natura (1756 m), si raggiunge Campo Solario passando per Stabbio Nuovo per salire poi al Passo delle Colombe (2381 m). Si scende poi sul Piano Grande per raggiungere il Passo del Sole (2375 m). Si inizia in seguito la discesa per tornare ad Acquacalda. Salita totale +1000 m, lunghezza totale circa 15 km, difficoltà WT3.

Omar Sulmoni 004176 545 09 38

Domenica 9 marzo / Scialpinismo e Sci di fondo

Pizzo del Sole

Cima di 2'773 m. Partenza dalla strada del passo del Lucomagno passando dall?Alpe Gana (1820 m). attraverso Gana Bubaira (2091 m), il Lago dei Canali (2180 m) fino alla vetta delle Pipe (2667 m) continuando sottocresta nel pendio nord-est, fino al deposito sci.(circa 2740 m) in base alle condizioni del pendio nevoso si procede su neve attraverso roccette sparse sino in vetta. Salita di 960 mt di dislivello con difficoltà AD+ / Salita e discesa in 6 ore / / Esposizione Nord / Est. Prevedere l'uso di piccozza e ramponi

Alessandro Valenti
0041 79 247 07 68

Venerdì 14 marzo / Arrampicata

Redonda

Partendo da Gudo si arriva alla falesia in circa 25 minuti lungo un bel sentiero. La roccia è molo bella e lavorata. Difficoltà per tutti i gusti.

Manuela Kaeslin
0041 79 221 50 27

Sabato 15 marzo / Scialpinismo e Sci di fondo

Piz Borel e Piz Ravetsch

Dalla stazione della funivia del Gemsstock (2950 m) si scende alla Vermigelhütte (PD, 900 m) da dove si sale alla forcella del Glatscher da Maighels da dove si raggiungono le cime del Piz Borel del Piz Ravetsch (PD, 1030 m).

Guido De Angeli e Luigi Rigamonti
guido.deangeli@bluewin.ch